Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Le altre tipologie di pagine
Il content marketing è l’unico marketing rimasto. Seth Godin
Esistono altre tipologie di pagine su LinkedIn® ma rimanendo “nel seminato” della ricerca di potenziali Clienti una pagina che vale la pena di attivare per un’azienda è la pagina vetrina.
Con la pagina vetrina LinkedIn® dà la possibilità ad un’organizzazione con più linee di business di focalizzarsi.
Per creare una pagina vetrina basta andare nel pannello di controllo della nostra pagina aziendale e seguire le istruzioni che LinkedIn® ci fornisce.
Pagine LinkedIn:
LinkedIn offre diverse tipologie di pagine che possono essere utilizzate per scopi diversi. Ecco alcune delle principali tipologie di pagine presenti su LinkedIn:
- Pagina Aziendale: La pagina aziendale è la pagina principale dell'azienda su LinkedIn. È utilizzata per rappresentare e promuovere l'azienda stessa, condividere aggiornamenti, pubblicare contenuti e interagire con i follower.
- Pagina Università: Le pagine delle università sono dedicate alle istituzioni accademiche. Possono essere utilizzate per condividere informazioni sulle offerte didattiche, gli eventi, le notizie accademiche e per coinvolgere gli studenti e gli ex studenti.
- Pagina Gruppo: Le pagine dei gruppi sono dedicate alla creazione di comunità di persone con interessi simili. Possono essere utilizzate per condividere contenuti specifici, avviare discussioni e connettersi con i membri del gruppo.
- Pagina Showcase: Le pagine showcase sono utilizzate per mettere in evidenza specifici prodotti, servizi o iniziative di un'azienda. Possono essere utilizzate per concentrarsi su un settore o un segmento di mercato specifico.
- Pagina Carriere: Le pagine carriere sono dedicate alla promozione delle opportunità di lavoro all'interno di un'azienda. Possono essere utilizzate per pubblicare annunci di lavoro, condividere informazioni sul processo di assunzione e creare un'immagine positiva dell'azienda come datore di lavoro.
- Pagina Scuola: Le pagine scuola sono dedicate alle scuole primarie e secondarie. Possono essere utilizzate per condividere informazioni sulle attività scolastiche, gli eventi, le notizie e coinvolgere gli studenti, i genitori e gli ex studenti.
- Pagina Beneficenza: Le pagine beneficenza sono dedicate alle organizzazioni non profit. Possono essere utilizzate per promuovere la missione dell'organizzazione, raccogliere fondi, coinvolgere i sostenitori e condividere storie di successo.
Queste sono solo alcune delle tipologie di pagine disponibili su LinkedIn. Ognuna di esse ha scopi e funzionalità specifiche, quindi è importante selezionare la tipologia di pagina più adatta alle proprie esigenze e obiettivi.
Quale team building per la tua azienda?
👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.
👉 Esplora il catalogo team building.
Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.