La gestione proattiva di imprevisti e interruzioni

Corso di formazione

La gestione proattiva di imprevisti e interruzioni

Una delle poche certezze nelle nostre giornate di lavoro è il verificarsi di imprevisti.

Anche domani sicuramente ci troveremo costretti ad affrontare degli imprevisti e delle interruzioni.

A causa di questa sicurezza, tali eventi diventano delle certezze.

Dobbiamo solamente garantire agli imprevisti lo spazio nella nostra agenda per la loro gestione e, soprattutto, imparare a gestirli in modo proattivo invece che lasciarci sopraffare dal loro verificarsi improvviso.

La certezza di un imprevisti non può diventare un alibi che ci distoglie dalla pianificazione del nostro lavoro.

Se lasciamo agli imprevisti la possibilità di dare priorità alle attività da svolgere, molto probabilmente anche i nostri obiettivi saranno imprevisti.

La gestione proattiva di imprevisti e interruzioni

 

Per gestire proattivamente un imprevisto occorre ricordare che:

  1. un imprevisto non è necessariamente urgente;
  1. un imprevisto non è sempre importante;
  1. è possibile pianificare la risposta ad un imprevisto.

Quindi gli imprevisti da affrontare sono quelli che non possono:

  1. essere ignorati: se non li risolvo avrò conseguenze negative
  1. essere delegati nella loro risoluzione ad altri: nessuno è più opportuno di me per far fronte a questo imprevisto
  1. essere posticipati in un secondo momento: devo risolvere l’imprevisto il prima possibile

Nella gestione della propria giornata lavorativa è bene riservare almeno il 40/30% del nostro tempo per la gestione di imprevisti, lasciando il restante 60/70% del tempo per le attività già pianificate.

Se nel pianificare le nostre attività, occupiamo il 100% del tempo disponibile, significa che al minimo imprevisto (di cui abbiamo la certezza del verificarsi) non avremo il tempo materiale per risolverlo.

 

Il tempo è la risorsa più preziosa che hai!

Impara a sfruttarlo al massimo con il nostro corso "La Gestione del Tempo". Scopri strategie e strumenti pratici per diventare più produttivo, organizzato e sereno.

Non lasciare che la frenesia della giornata prenda il sopravvento!

👉 Visita la pagina del corso e inizia a gestire il tuo tempo come un professionista!

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti