Corso Tecniche di memoria
I più eccellenti fra capi d'azienda, atleti, scienziati, artisti, insegnanti, comunicatori, hanno tutti in comune una cosa: utilizzano al meglio le loro capacità mentali. Sono capacità che tutti noi possediamo a livello potenziale. Il genio è innato o si sviluppa con l'allenamento?
Le neuroscienze e la psicologia dell'apprendimento propendono sempre più verso la seconda ipotesi. Il cervello è la più complessa macchina esistente, ma di cui ancora troppo spesso ci manca il libretto di istruzioni. Il risultato? Come andare in autostrada in Ferrari usando solo la prima marcia: sforzo, fatica, noia… la sensazione che la macchina non va…
Il corso tecniche di memoria comprende una serie di esercizi di allenamento "mentale" volti a recuperare ed ampliare le nostre capacità di apprendere, di creare ricche sintesi di conoscenze, di immaginare e di legare a tutto questo sensazioni ed emozioni positive. Migliorando la nostra capacità di apprendere, miglioriamo le nostre prestazioni, recuperiamo fiducia e stima in noi stessi e il gusto di affrontare le sfide.
Il corso tecniche di memoria è un'ottima base per qualsiasi percorso di sviluppo personale e professionale.
Le tecniche e i metodi ivi appresi potranno essere applicati ottimamente su voi stessi, con i vostri collaboratori, in famiglia, con i vostri figli. Lo studio delle strategie mentali dei geni ha mostrato che le loro capacità sono collegate all'abitudine di attivare simultaneamente l'emisfero destro e sinistro del cervello: i loro appunti combinano immagini e parole, linee curve e sequenze logico lineari, ordine e colori…
Memoria, apprendimento, performance eccellenti dipendono dalla nostra capacità di associarci a stati mentali ed emotivi positivi. Con gli esercizi Mental Coaching apprenderete come accedere rapidamente a stati di "high performance".
Obiettivi del corso:
- migliorare la capacità di attenzione e concentrazione;
- imparare a gestire rapidamente una massa di informazioni complesse;
- accedere rapidamente a stati di "alta performance";
- migliorare le capacità di memoria e immaginazione;
- comprendere come associare divertimento e motivazione ai momenti di apprendimento.
Programma del corso:
- Ginnastica mentale – tecniche di memoria
In questo modulo, esploreremo come la memoria può essere allenata attraverso esercizi specifici, come un vero e proprio allenamento fisico. Discuteremo di come migliorare la capacità di memorizzare informazioni, stimolando il cervello con esercizi di concentrazione, visualizzazione e ripetizione, al fine di incrementare la memoria a breve e lungo termine.
- Come funziona il nostro cervello
Il nostro cervello è l'organo che gestisce la memoria, ed è essenziale comprendere come funziona per poterla allenare al meglio. In questo modulo, esploreremo le basi neuroscientifiche della memoria, come vengono elaborati e immagazzinati i ricordi e quali aree del cervello sono coinvolte nel processo mnemonico.
- Come far interagire emisfero destro e sinistro
La memoria è influenzata dalla collaborazione tra i due emisferi cerebrali. In questo modulo, vedremo come stimolare entrambi gli emisferi per migliorare la memoria e l'apprendimento. Esploreremo tecniche che coinvolgono l'emisfero sinistro (logico, analitico) e destro (creativo, emotivo) per favorire una memoria più completa e duratura.
- I ritmi ottimali di apprendimento
Ogni persona ha un proprio ritmo di apprendimento, e riconoscere il proprio è cruciale per ottimizzare la memorizzazione. In questo modulo, discuteremo dei ritmi ottimali per l'apprendimento, come i cicli di attenzione e concentrazione, e come sfruttare i momenti di maggiore efficienza mentale per l'apprendimento e la memorizzazione.
- Gli errori più comuni
Durante il processo di memorizzazione, è facile commettere degli errori. In questo modulo, esploreremo gli errori più comuni che ostacolano la memorizzazione, come la sovraccarico informativo, la scarsa attenzione o la ripetizione non efficace, e come evitarli per migliorare il processo di memorizzazione.
- Come funziona la memoria: emozione, ordine, immagini
La memoria è fortemente influenzata da fattori come le emozioni, l'ordine in cui vengono presentate le informazioni e l'uso di immagini. In questo modulo, esploreremo come emozioni forti possono rafforzare i ricordi, l'importanza di mantenere un ordine logico nell'apprendimento e come le immagini mentali possano favorire una memorizzazione più efficace.
- Ginnastica mentale: esercizi di memorizzazione
Gli esercizi pratici sono fondamentali per allenare la memoria. In questo modulo, praticheremo diversi esercizi di memorizzazione, che stimoleranno la concentrazione e miglioreranno la capacità di memorizzare informazioni in modo rapido e duraturo. Esercizi pratici includeranno giochi di memoria, tecniche di visualizzazione e utilizzo di parole chiave.
- Creare associazioni e immagini efficaci
La tecnica delle associazioni è un potente strumento per la memorizzazione. Imparerai a creare associazioni visive e mnemoniche tra le informazioni che desideri ricordare. In questo modulo, ti guideremo nella creazione di immagini mentali vivide ed efficaci che possano migliorare la memorizzazione e il recupero delle informazioni.
- Allenamento: entrare velocemente in stati di alta performance
Imparerai come entrare rapidamente in uno stato mentale di alta performance, utilizzando tecniche di concentrazione e rilassamento. In questo modulo, esploreremo come ottimizzare il focus e la produttività, affinché l'apprendimento e la memorizzazione avvengano in modo più efficace e in tempi ridotti.
- Mappe Mentali
Le mappe mentali sono uno strumento straordinario per organizzare e memorizzare informazioni. In questo modulo, esploreremo il concetto di mappa mentale e come utilizzarla per organizzare le informazioni in modo visivo e intuitivo.
- Il "pensiero radiante"
Il pensiero radiante è alla base della creazione di mappe mentali, che si sviluppano da un'idea centrale che si ramifica in concetti correlati. In questo modulo, vedremo come utilizzare il pensiero radiante per esplorare in modo creativo un argomento e costruire una mappa mentale che aiuti a memorizzare e comprendere informazioni complesse.
- Cos'è una mappa mentale?
Una mappa mentale è una rappresentazione grafica delle idee e concetti, che aiuta a visualizzare le informazioni in modo chiaro e strutturato. In questo modulo, imparerai la definizione di mappa mentale, come funzionano e perché sono così efficaci nel migliorare la comprensione e la memoria.
- Costruzione di una mappa mentale
In questo modulo, vedremo come costruire una mappa mentale efficace partendo da un concetto centrale. Ti guideremo attraverso il processo di creazione, mostrandoti come ramificare le informazioni in modo logico e coerente, utilizzando parole chiave, immagini e colori per rinforzare la memorizzazione.
- Regole delle mappe
Le mappe mentali seguono delle regole precise che le rendono efficaci. In questo modulo, esploreremo le regole fondamentali nella costruzione di mappe mentali, come l’uso di parole chiave, la scelta delle immagini, e l’importanza di mantenere una struttura radiante e gerarchica.
- Esempi di mappe mentali efficaci e non efficaci
Analizzeremo esempi concreti di mappe mentali efficaci e non efficaci, per comprendere meglio cosa funziona e cosa no. Imparerai a riconoscere gli errori comuni nella costruzione di mappe e a correggerli per migliorarne l’efficacia.
- Allenamento all'utilizzo del disegno e dei colori
Imparerai a usare il disegno e i colori nelle tue mappe mentali per aumentare la memorizzazione visiva e stimolare il cervello. In questo modulo, vedremo come il disegno e l'uso dei colori possano facilitare l'apprendimento e l'organizzazione delle informazioni.
- Trovare le "Parole Chiave"
Le parole chiave sono essenziali per creare mappe mentali efficaci. In questo modulo, esploreremo come identificare le parole chiave, ridurre le informazioni ai concetti principali e come utilizzarle per migliorare la memorizzazione.
- Costruisci la tua mappa
In questo modulo pratico, costruirai una mappa mentale basata su un argomento scelto, utilizzando tutte le tecniche apprese. Avrai l'opportunità di esplorare la tua creatività e applicare le regole di costruzione della mappa mentale per creare uno strumento utile per l'apprendimento e la memorizzazione.
- La mappa degli usi possibili della mappa
Le mappe mentali non sono solo utili per memorizzare, ma possono anche essere utilizzate in vari contesti, come brainstorming, risoluzione dei problemi e pianificazione. In questo modulo, esploreremo i diversi usi delle mappe mentali e come applicarle a situazioni pratiche della vita quotidiana.
- Come prendere appunti
Imparerai come prendere appunti in modo efficace, utilizzando mappe mentali, abbreviazioni e simboli che ti aiuteranno a riorganizzare le informazioni in modo chiaro e comprensibile. Discuteremo anche di come mantenere i tuoi appunti organizzati per facilitare il recupero delle informazioni in seguito.
Questo programma ti fornirà gli strumenti e le tecniche necessarie per migliorare la tua memoria, dalla ginnastica mentale agli esercizi pratici, fino all’uso di mappe mentali per organizzare e memorizzare informazioni in modo efficiente.
- Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
- cosa voglio continuare a fare?
- Cosa voglio iniziare a fare?
Tecniche di memoria: strategie pratiche per ricordare meglio e più a lungo
Allenare la memoria significa potenziare una delle capacità più utili nella vita quotidiana e professionale.
Questo corso ti guida alla scoperta di tecniche semplici ed efficaci per migliorare la capacità di memorizzare informazioni, ottimizzare lo studio, ricordare nomi, dati, procedure e concetti con maggiore facilità.
Attraverso esercizi mirati e strategie collaudate (come le associazioni mentali, i loci, le mappe visive e le tecniche di ripasso attivo), sarà possibile sviluppare una mente più reattiva, organizzata e pronta a gestire meglio le informazioni.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come applicare queste tecniche nella tua realtà personale e lavorativa.
Una memoria allenata è una marcia in più per apprendere, comunicare e decidere con maggiore sicurezza.
Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Quale team building per la tua azienda?
👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.
👉 Esplora il catalogo team building.
Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.