Corso scrivere un libro

Corso di formazione

Corso Scrivere un libro

Scrivere e pubblicare un libro è molto più semplice di quello che si pensi. Innanzitutto l'elemento più importante è (come sempre) avere una forte motivazione e determinazione. Occorre inoltre obbligarsi a ritagliare il tempo necessario al progetto all'interno delle proprie giornate di lavoro. Il nostro consiglio è quello di concentrare la scrittura in giornate intere consecutive, full immersione per evitare il rischio della frammentazione della scrittura con conseguente perdita di tempo e di efficienza.

Ulteriore elemento determinante è scegliere il giusto canale di distribuzione. A questo riguardo esistono due principali alternative:

  • rivolgersi ad un editore: versione cartacea nelle librerie + versione ebook;
  • pubblicare e distribuire in autonomia: versione ebook. Volendo è fattibile realizzare la versione cartacea facendola stampare da una tipografia ma ci sarebbe poi il problema della gestione della distribuzione.

Nel primo caso occorre muoversi con largo anticipo nel trovare e contattare i diversi editori. Il consiglio è di farlo ancora prima di avere ultimato il libro. In questo caso ricordati che gli editori sono dei commercianti e di conseguenza per loro è fondamentale capire a chi potrebbero vendere il libro? Perchè i lettori dovrebbero comprare il tuo libro? In cosa si differenzia il tuo libro rispetto ai libri degli altri? ecc.

Nel secondo caso hai invece la certezza che il tuo ebook arrivi sul mercato, basta infatti:

  • acquistare il codice ISBN
  • inserire il tuo libro nel catalogo dei libri in commercio
  • sottoscrivere accordi e pubblicare il tuo libro nelle principali librerie online oppure fare un unico accordo con un distributore online di libri (es. StreetLib). Consigliamo questa seconda ipotesi.

Partecipando al corso Voglio scrivere un libro, ti renderai conto di persona di come sia molto semplice, facile e veloce scrivere e pubblicare il tuo primo libro!

 

Obiettivi del corso:

  • togliere dal cassetto dei sogni il progetto di scrivere un libro per metterlo in pratica;
  • conoscere le strade e i metodi più efficaci per trovare un editore o decidere di pubblicarlo autonomamente come e-book.

 

Programma del corso:

Cerco un editore o lo pubblico autonomamente come e-book?

  • Vantaggi e svantaggi delle due strade: editoria tradizionale vs self publishing
  • Fattori da considerare per decidere: obiettivi, pubblico, budget, competenze
  • Analisi delle principali piattaforme di autopubblicazione e servizi editoriali

Come ragionano le case editrici e a cosa guardano nello scegliere se pubblicare o meno un libro

  • Cos’è una linea editoriale e come leggere un catalogo per capire se il nostro libro è in target
  • Cosa attira l’attenzione di un editore: tema, stile, unicità, proposta di valore
  • L’importanza del pubblico potenziale e del posizionamento del libro nel mercato

Trovare più editori disposti a pubblicare il nostro libro: dalla creazione del database al contatto

  • Come costruire un database efficace di case editrici
  • Cosa scrivere nella mail di presentazione
  • Come creare una scheda libro accattivante: sinossi, destinatari, punti di forza

Le fasi che portano al libro finale

  • Analisi dei volumi simili attualmente in vendita: benchmarking e posizionamento
  • Scelta del titolo provvisorio: coerenza, attrattività e chiarezza
  • La ricerca e l’analisi dei materiali di supporto: fonti, bibliografia, case history
  • La macroprogettazione del libro: struttura, obiettivi per capitolo, logica narrativa
  • Lo sviluppo del libro: scrivere in modo fluido, mantenere il ritmo, tecnica e stile
  • Il perfezionamento dell’indice: organizzazione logica e progressione efficace dei contenuti
  • La correzione automatica e manuale delle bozze: strumenti e attenzione ai dettagli
  • Ultimazione degli elementi chiave del libro:
    • titolo definitivo
    • sottotitolo
    • copertina (grafica e testi)
    • introduzione
    • quarta di copertina
    • scheda editoriale

Creare visibilità online al libro o all’e-book una volta pubblicato

  • Strategie digitali per il lancio: social media, blog, email marketing
  • Come creare un piano editoriale dedicato al libro
  • Coinvolgere il pubblico e creare una community attorno al tema

Organizzare incontri di presentazione del libro

  • Come individuare location e partner per eventi
  • Come strutturare l’incontro: storytelling, domande, coinvolgimento
  • Collaborazioni con librerie, associazioni, scuole o aziende

La creazione di book summary di presentazione

  • Perché è utile avere una versione sintetica del proprio libro
  • Come creare un abstract o mini guida efficace
  • Utilizzo del book summary per conferenze, fiere, promozione online

Contattare i media per la diffusione della notizia

  • Come scrivere un comunicato stampa efficace
  • A chi inviarlo: stampa, radio, tv, riviste di settore, blog
  • Come prepararsi per un’intervista

Creare un e-book nei formati più diffusi

  • Differenze tra i formati ePub, mobi, PDF
  • Come convertire correttamente un file per la lettura digitale
  • Programmi e piattaforme per l’impaginazione professionale

Ottenere il codice ISBN ed inserirlo nel catalogo dei libri in commercio

  • Cos’è l’ISBN e perché è importante
  • Dove richiederlo e come associarlo alla propria opera
  • Come registrare il libro per renderlo distribuito ufficialmente

Vendere l’e-book in tutte le librerie online

  • Come pubblicare su Amazon Kindle, Apple Books, Google Play Libri, Kobo, ecc.
  • Gestione della scheda prodotto, prezzo, parole chiave
  • Strategie per aumentare la visibilità e incentivare le recensioni

Questo corso è pensato per trasformare un’idea in un libro concreto, visibile, pubblicato e venduto, affrontando ogni fase con strumenti pratici, esempi concreti e attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Scrivere un libro è come affrontare una lunga salita: serve visione, metodo e determinazione per arrivare in vetta.

  • Il Piano Personale di Miglioramento: costruire un piano d’azione concreto per lavorare sulle proprie aree di miglioramento individuate durante il corso di formazione:
    • cosa voglio continuare a fare?
    • Cosa voglio evitare?
    • Cosa voglio iniziare a fare?

 

Scrivere un libro: trasforma la tua idea in un progetto editoriale concreto

Scrivere un libro è un obiettivo ambizioso, ma realizzabile con il giusto metodo. Questo corso pratico ti accompagna passo dopo passo nel trasformare la tua idea in un libro strutturato e pronto per essere pubblicato, che si tratti di un saggio, un manuale, un romanzo o un testo professionale.

Si lavorerà su tecniche di scrittura, organizzazione dei contenuti, gestione del tempo, revisione del testo e panoramica sulle opzioni di pubblicazione (tradizionale o self publishing), con un approccio orientato all’azione e al risultato.

Contattaci per maggiori informazioni e scopri come dare forma e voce al tuo progetto editoriale. Tutto parte da un’idea… ma serve disciplina per farla diventare un libro.

Richiedi informazioni per fare il corso di formazione presso la tua azienda.

Informazioni | Preventivo

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti