Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Apprendistato
L’apprendistato è il contratto di lavoro attraverso il quale un giovane, oltre a svolgere un’attività lavorativa, riceve dall’azienda la formazione necessaria per diventare un lavoratore qualificato, attraverso momenti di alternanza tra formazione teorica e lavoro.
E' il contratto formativo per eccellenza, il quale prevede l'obbligo da parte del datore di lavoro di svolgere una specifica attività formativa volta a far acquisire professionalità al giovane lavoratore.
Il decreto legislativo n°81/2015 prevede la distinzione tra 3 diverse tipologie di apprendistato:
- Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore:
con questa tipologia di contratto, che permette di conseguire una qualifica o diploma professionale, possono essere assunti, in qualsiasi settore, ragazzi tra i 15 e i 25 anni. La durata dipende dalla qualifica o dal titolo di studio da conseguire e non può essere superiore ai 3 anni o 4 nel caso di diploma quadriennale professionale. Per stipulare questa tipologia contrattuale il datore di lavoro deve sottoscrivere un protocollo con l'istituzione formativa cui lo studente è iscritto. All'apprendista spetta una retibuzione pari al 10% di quella contrattuale per le ore svolte in azienda.
- Apprendistato professionalizzante:
è un contratto di lavoro rivolto ai giovani tra i 18 anni (o 17, se già in possesso di qualifica professionale)e i 29 anni, in qualsiasi settore, che intendono imparare una professione. La durata del contratto non può superare i 3 anni (120 ore di formazione nel triennio) o 5 anni per gli artigiani.
- Apprendistato di alta formazione e ricerca:
è finalizzato allo svolgimento di attività di ricerca o al conseguimento di un titolo di studio di livello secondario superiore o universitario di alta formazione.
E' rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni interessati a qualsiasi settore di attività. Rientra in questa tipologia contrattual anche il praticantato necessario per accedere ad alcune professioni, quali quelle di avvocato, commercialista, ecc...
Quale team building per la tua azienda?
👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.
👉 Esplora il catalogo team building.
Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.