Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Nell’incontro di follow up i partecipanti ad un corso si ritrovano a distanza di tempo per analizzare insieme i risultati raggiunti, riprendere ed approfondire i temi affrontati nella formazione, valutare a freddo l’intervento formativo, ecc.
Il follow up permette, a seguito di un determinato periodo di tempo, di controllare i frutti di un processo di formazione mirato.
Il follow up consente inoltre di analizzare i possibili bisogni formativi emersi successivamente all’intervento formativo. Serve per monitorare la situazione post formazione per ottenere feedback sul programma , requisiti , efficacia o altri fattori simili.
Quella del follow up è l'ultima fase di un percorso formativo, ossia la valutazione, che molte volte coincide con una valutazione "a caldo" ottenuta tramite la somministrazione di un questionario di feedback di fine corso o resta addirittura incompiuta.
Una modalità aggiuntiva che consente di ottenere feedback efficaci relativi alla valutazione dell’attività formativa è la predisposizione di una sessione di follow up a distanza di mesi dall'intervento o percorso formativo per valutare "a freddo" l'efficacia della formazione.
La sessione di follow up permette di:
👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.
👉 Esplora il catalogo team building.
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti