Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Il neuromarketing è l'applicazione delle neuroscienze al marketing. Il neuromarketing include l'uso diretto di tecnologie di misurazione dell'attività cerebrale per misurare la risposta di un soggetto a prodotti specifici, imballaggi, pubblicità o altri elementi di marketing.
In alcuni casi, le risposte cerebrali misurate attraverso queste tecniche potrebbero non essere consapevolmente percepite dal soggetto; pertanto, questi dati potrebbero rivelarsi più efficaci dei sondaggi, focus group, ecc.
Il neuromarketing viene anche definito come la scienza che studia il comportamento del consumatore, applicando la conoscenza e gli strumenti delle neuroscienze.
Quando applichiamo la conoscenza delle neuroscienze nell'area del marketing, si tratta di neuromarketing teorico; quando invece applichiamo metodi o strumenti di ricerca sulle neuroscienze parliamo di neuromarketing applicato.
Il neuromarketing teorico ci offre un nuovo quadro teorico per comprendere il comportamento dei consumatori e i loro processi decisionali (in particolare il processo di acquisto).
Il vantaggio principale del neuromarketing applicato è che fornisce un ulteriore livello di informazioni che non possono essere ottenute con altre tecniche di indagine di mercato tradizionali.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti