Accedi online a tutti i materiali didattici dei corsi di formazione, ai videocorsi e/o partecipa ai corsi online.
Lo stereotipo è una rappresentazione, schematica, semplicistica e largamente condivisa di un gruppo. Lo stereotipo è caratterizzato dall’individuazione di un bersaglio, identificato con una etichetta linguistica, solitamente con valenza negativa.
Si tratta di una credenza fissa, troppo generalizzata su un particolare gruppo o classe di persone.
Uno dei vantaggi di uno stereotipo è che ci consente di rispondere rapidamente alle situazioni perché potremmo aver avuto un'esperienza simile in precedenza.
Uno svantaggio è che ci fa ignorare le differenze tra gli individui; perciò pensiamo cose sulle persone che potrebbero non essere vere (cioè facciamo generalizzazioni).
L'uso di stereotipi è un modo importante in cui semplifichiamo il nostro mondo sociale; poiché riducono la quantità di elaborazione che dobbiamo fare quando incontriamo una nuova persona.
Stereotipando deduciamo che una persona ha tutta una serie di caratteristiche e abilità che presumiamo abbiano tutti i membri di quel gruppo. Gli stereotipi portano alla categorizzazione sociale , che è una delle ragioni di atteggiamenti pregiudizievoli che porta alla creazione di gruppi interni ed esterni.
Esistono anche stereotipi positivi ma tuttavia quelli negativi sembrano molto più comuni.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti