riepilogo periodico dei contenuti

Corso di formazione

Articolo tratto dal libro:

Formazione aziendale
"Formazione formatori: emergere con i risultati dalla giungla della formazione aziendale" di Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2010  

Libro

Riepilogo periodico dei contenuti

«Un piano non ha valore alcuno, a meno che esso non degeneri in un lavoro». Peter Drucker

Ogni circa mezza / una giornata di corso conviene fare un riepilogo insieme ai partecipanti dei contenuti più interessanti. Per il formatore si tratta anche di un prezioso momento di feed back per verificare il raggiungimento degli obiettivi pedagogici.

Il riepilogo periodico dei contenuti

Alcune tecniche che si possono utilizzare sono:

Cosa ci portiamo a casa?

Scrivere la domanda sulla lavagna a fogli mobili ed effettuare un giro di tavolo tra i partecipanti chiedendo ad ognuno di proporre un elemento.

La banca delle idee.

Consegnare fin dall’inizio del corso un cartoncino colorato ai partecipanti invitandoli a compilarlo con le idee più interessanti che emergono dal corso. Chiedere ai partecipanti di condividere le idee che si sono segnati.

L’articolo di giornale.

Dividere i partecipanti in gruppi invitandoli a scrivere un articolo di giornale che descrive la prima giornata del corso di formazione. Alla fine ogni gruppo legge in plenaria il proprio articolo.

Il telegiornale.

Si tratta di un metodo che richiede parecchio tempo (almeno un’ora) e che conviene dare come compito serale. I partecipanti devono realizzare un servizio televisivo che sintetizza la prima giornata di corso. Lo stile può essere da Tg nazionale e/o satirico. Il gruppo registra il video e la mattina seguente il corso si apre guardando insieme i servizi realizzati.

1 certezza e 1 domanda.

Ogni partecipante deve indicare l’aspetto che lo ha colpito maggiormente e una domanda di approfondimento / dubbio rispetto a quanto svolto.

La scuola di formazione.

I partecipanti vengono suddividi in sotto gruppi ed inverte i ruoli trasformando ogni gruppo in una società di formazione. Dopo un adeguato tempo di preparazione, ogni società di formazione avrà cinque minuti di tempo per presentare una sintesi degli argomenti che sono stati affrontati fino a quel momento.

 

Diventa un formatore di successo con i nostri corsi di formazione formatori

Per diventare un formatore di successo, è essenziale investire nella propria crescita professionale. Scopri il nostro catalogo di corsi dedicati alla Formazione Formatori, pensati per aiutarti a sviluppare competenze avanzate e tecniche di insegnamento efficaci.

Visita il nostro catalogo formazione formatori e trova il percorso che ti permetterà di affinare le tue abilità e fare la differenza nelle tue sessioni di formazione!

Informazioni | Preventivo

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti