svolgimento del corso

Corso di formazione

Articolo tratto dal libro:

Formazione aziendale
"Formazione formatori: emergere con i risultati dalla giungla della formazione aziendale" di Gianluca Gambirasio, FrancoAngeli 2010  

Libro

Svolgimento del corso

“Le cose scritte non servono per un discorso; la loro forma è letteraria. Sono rigide, inflessibili, e non si prestano ad una felice ed efficace proposta orale.” Mark Twain

Come ormai sarà ben evidente sono un convinto fautore dello stile di docenza animatore e di conseguenza ritengo importante, per un efficace svolgimento del corso, rispettare alcune regole che qui riepilogo:

  • Mantenere fede agli obiettivi e al programma annunciato nonché alle aspettative raccolte durante il giro di tavolo. Se tra le aspettative vi è qualcosa che non potremo soddisfare, farlo subito presente per non generare in seguito insoddisfazione. Periodicamente conviene riepilogare a che punto ci si trova rispetto al programma e anticipare il planning dei successivi argomenti.
  • Utilizzare una varietà di metodologie centrate sull’azione coinvolgendo continuamente i partecipanti anche attraverso le domande.
  • Focalizzare le idee chiave (tre-sette) che tutti devono portarsi a casa lavorando su di esse.
  • Catturare l’attenzione utilizzando parole il più possibile concrete e pratiche andando subito al sodo. Il segreto della chiarezza in comunicazione è la sintesi.
  • Sintetizzare periodicamente (fine mattinata o giornata) insieme ad ogni partecipante le idee d’azione ritenute più interessanti.
  • Accogliere positivamente tutte le domande, anche quelle polemiche, con la massima disponibilità. Occorre ascoltate con molta attenzione. Riformulare la domanda per essere certi di aver compreso quello che intendeva dire la persona. Se non si conosce la risposta, dirlo evitando di arrampicarsi sugli specchi.
  • Verificare sia in aula che fuori (durante ad esempio i break) ciò che i partecipanti pensano della pedagogia fino a quel momento utilizzata.

Lo svolgimento di un corso

 

Esercizio: Le domande di coinvolgimento

Pensate ad un argomento specifico che fa parte di un corso da voi animato (ad esempio per un corso sulle tecniche di vendita potrebbe essere le obiezioni, l’approccio iniziale o la chiusura della vendita).

Scrivete almeno dieci differenti domande (aperte) per coinvolgere i partecipanti al vostro corso:

Argomento del vostro corso: __________________________________

Elenco possibili domande (aperte) per coinvolgere i partecipanti:

    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________
    • ______________________________________________________

 

Diventa un formatore di successo con i nostri corsi di formazione formatori

Per diventare un formatore di successo, è essenziale investire nella propria crescita professionale. Scopri il nostro catalogo di corsi dedicati alla Formazione Formatori, pensati per aiutarti a sviluppare competenze avanzate e tecniche di insegnamento efficaci.

Visita il nostro catalogo formazione formatori e trova il percorso che ti permetterà di affinare le tue abilità e fare la differenza nelle tue sessioni di formazione!

Informazioni | Preventivo

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti