team building ultras

Corso di formazione

Team building Ultras: creare emozioni con cori e coreografie

Ultras è un team building energico e coinvolgente che trasforma i partecipanti in veri e propri tifosi, pronti a creare e eseguire cori da stadio e coreografie per trasmettere un messaggio potente. Ogni gruppo lavorerà insieme per ideare e progettare il proprio coro e la propria coreografia, ma alla fine tutti i partecipanti si uniranno per realizzare insieme la performance finale.

L’obiettivo è mettere in scena un’esibizione che rappresenti l’azienda, un prodotto, un servizio o qualsiasi messaggio che si voglia comunicare. L’attività stimola la creatività, il lavoro di squadra e la motivazione, e richiede anche capacità di comunicazione, espressività e coordinazione.

Una perfetta occasione per rinforzare lo spirito di squadra e l'energia collettiva in un ambiente divertente e dinamico.

Team building Ultras

 

Obiettivi dell’attività

  • Creare spirito di squadra: I partecipanti collaborano per ideare cori e coreografie, creando un forte legame e un senso di appartenenza al gruppo.
  • Stimolare la creatività e l’improvvisazione: Ogni gruppo lavorerà sulla propria idea, ma il risultato finale richiederà la fusione e la sintesi delle diverse creatività.
  • Migliorare la comunicazione: L’attività richiede una stretta comunicazione tra i membri del team per coordinare le performance e fare in modo che tutti i messaggi siano chiari e coinvolgenti.
  • Unire il gruppo attraverso l'energia: Il momento finale di esecuzione collettiva rappresenta l’apice del lavoro di squadra e il potere di un gruppo che lavora insieme per un obiettivo comune.

 

Come funziona?

  1. Introduzione e Briefing: L'attività inizia con una breve introduzione sul significato del tifo e sull'importanza di cori e coreografie come mezzi di comunicazione e motivazione. Verrà spiegato che ogni gruppo dovrà progettare un coro e una coreografia su un tema assegnato, ma la performance finale sarà eseguita da tutti i partecipanti insieme.
  2. Divisione in squadre e assegnazione dei temi: I partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi, ciascuno dei quali riceve un tema specifico da sviluppare (ad esempio, l’azienda, un prodotto, un servizio o un messaggio aziendale). Ogni squadra sarà responsabile della creazione del proprio coro e della sua coreografia.
  3. Progettazione e ideazione dei cori e coreografie: Ogni gruppo lavora per ideare il proprio coro da stadio, scrivendo le parole, scegliendo il ritmo e creando un’invocazione energetica. Allo stesso tempo, il gruppo progetterà la coreografia che accompagnerà il coro. Le coreografie potranno includere movimenti sincronizzati, l'uso di bandiere, sciarpe o altri oggetti.
  4. Preparazione e prove generali: Una volta completati i cori e le coreografie, tutti i partecipanti si uniranno per le prove generali. Durante questa fase, i gruppi metteranno insieme le loro idee e coordineranno i movimenti, perfezionando la performance collettiva. L’obiettivo è che tutti siano sincronizzati e pronti per l’esibizione finale.
  5. Performance finale: Tutti i partecipanti eseguiranno insieme il coro e la coreografia creati, dando vita a una performance di gruppo energica, coinvolgente e memorabile. Questo sarà il momento culminante dell’attività, in cui il lavoro di squadra sarà visibile e tangibile in una performance collettiva che rappresenta l’unità del gruppo.
  6. Riflessioni finali: Dopo la performance, i partecipanti si riuniranno per una riflessione finale, discutendo come l’esperienza ha influenzato il loro senso di collaborazione, la comunicazione e la motivazione. Verranno analizzate anche le sfide affrontate e come l’energia del gruppo ha contribuito al successo dell’attività.

 

Perché scegliere il Team Building Ultras?

  • Energia e motivazione: I cori e le coreografie sono attività che stimolano l’adrenalina e l’entusiasmo del gruppo, creando un forte legame tra i partecipanti.
  • Comunicazione e creatività: Ogni gruppo contribuisce con la propria creatività e il proprio stile, ma alla fine tutto si unisce in un’unica grande performance che rappresenta l’energia del team.
  • Divertimento e coinvolgimento: L’elemento ludico e l’opportunità di lavorare in gruppo per creare qualcosa di significativo rendono questa attività estremamente divertente e coinvolgente.
  • Rafforzamento dei valori aziendali: Ogni tema assegnato può riflettere i valori aziendali o i messaggi che l’azienda desidera comunicare, trasformando l’attività in un’opportunità per rinforzare il brand e la missione aziendale.

Durata dell'attività: 2-4 ore

Adatto a: Gruppi aziendali, team di lavoro, attività di team building in azienda, outdoor o in location personalizzate.

Adattabilità: L’attività può essere personalizzata per rispecchiare i valori, la missione o il messaggio dell’azienda, rendendo l’esperienza ancora più significativa.

 

Ultras e tifoserie: un'Identità di gruppo e passione condivisa

Le tifoserie e gli ultras rappresentano una cultura di passione, identità e appartenenza, tipica del mondo del tifo calcistico, ma che può essere applicata anche ad altri contesti, come quello aziendale, per sviluppare un forte spirito di squadra.

Cos’è un Ultras? Il termine ultras è utilizzato per descrivere i tifosi più appassionati e coinvolti di una squadra, spesso caratterizzati da un supporto incondizionato e da un forte senso di identità. Gli ultras non sono solo spettatori, ma parte attiva dell’esperienza di tifo, coinvolti nella creazione di cori, coreografie e attività che rendono l’atmosfera nelle tribune unica e coinvolgente. L'ultras è una figura che porta con sé un senso di comunità, di orgoglio e di fedeltà verso il proprio gruppo, e lo stesso concetto di "tifoseria" si applica in modo analogo nelle dinamiche aziendali, dove un team unito e appassionato può raggiungere grandi risultati.

La Tifoseria: La Forza di un Gruppo. La tifoseria è il gruppo di persone che sostiene una squadra, ma diventa molto di più. Non è solo un insieme di persone che incitano durante una partita, è un legame profondo che crea un’identità collettiva. La tifoseria è formata da persone che condividono lo stesso obiettivo e la stessa passione, e che si sostengono a vicenda, sia nei momenti di vittoria che di difficoltà. In un'azienda, creare una tifoseria significa coltivare un gruppo che, pur nelle sue diversità, lavora con un obiettivo comune e sostiene l’impresa come una vera e propria "squadra".

 

L’Ultras nel Team Building

Il concetto di ultras e tifoseria può essere applicato al mondo del lavoro, dove l'energia, la passione e la motivazione che si respirano tra i tifosi di uno stadio possono essere tradotti in un gruppo di lavoro che affronta le sfide aziendali con lo stesso spirito di squadra e determinazione. L’idea di ultras come team building si concentra su attività che stimolano l'unione e l'energia collettiva, come la creazione di cori da stadio e coreografie.

Lavorando insieme per progettare e poi eseguire uno spettacolo collettivo, i partecipanti non solo imparano a lavorare insieme, ma anche a comunicare in modo chiaro ed energico, creando una vera e propria "tifoseria aziendale" che può affrontare ogni sfida con passione e determinazione.

La forza della tifoseria, sia essa sportiva che aziendale, risiede nella sua capacità di galvanizzare il gruppo, di far sentire ogni membro parte di qualcosa di più grande. Come un ultras che canta e incita la sua squadra fino all'ultimo minuto, anche in azienda i membri del team devono lavorare con lo stesso spirito di appartenenza, pronti a sostenersi e motivarsi a vicenda.

Le tifoserie sono anche un esempio di resilienza. In un ambiente competitivo, come quello sportivo, gli ultras non abbandonano la loro squadra nelle difficoltà, ma la sostengono con ancor più forza. Allo stesso modo, in un team aziendale, la resilienza è fondamentale per superare le sfide e continuare a perseguire gli obiettivi con determinazione.

 

Unisciti alla tifoseria della tua azienda!

Il legame che unisce gli ultras alla loro squadra è qualcosa di profondo, che va oltre la semplice passione. È un impegno quotidiano, un forte senso di identità e una capacità di sostenere il gruppo anche nei momenti più difficili. Applicare questa filosofia nel team building significa sviluppare un gruppo che lavora con passione, condivisione e un forte legame, proprio come una tifoseria che canta e incita il suo team fino alla vittoria.

Creare una tifoseria aziendale attraverso attività di gruppo come Ultras permette di dare vita a un ambiente di lavoro che sprigiona energia, motivazione e spirito di squadra, proprio come quello di uno stadio gremito di tifosi appassionati.

Sei pronto a far esplodere l’energia e la passione del tuo team? Con il team building Ultras, avrai l’opportunità di creare un coro e una coreografia memorabili, unendo tutti i partecipanti in un’unica performance di gruppo. Contattaci oggi stesso per organizzare il tuo evento e far vivere al tuo team un’esperienza coinvolgente e motivante!

Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo evento personalizzato!

Preventivo corso / team building

 

Quale team building per la tua azienda?

👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.

Team building

👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti