team building domino

Corso di formazione

Team building Domino

Ogni pezzo conta. Ogni persona fa la differenza.

Unire, allineare, collaborare.

Come in una cordata, dove l’equilibrio di uno può determinare il passo di tutti, nel team building Domino ogni singolo gesto è fondamentale per il successo del gruppo.

Team building Domino

 

In cosa consiste

Il team building Domino è un’attività esperienziale in cui i partecipanti collaborano per progettare e costruire un domino gigante, composto da centinaia di pezzi (scatole, tessere, oggetti di vario tipo), che dovranno cadere uno dopo l’altro in una sequenza perfetta.

L’obiettivo finale? Far scattare l’effetto domino… e vederlo funzionare dall’inizio alla fine, senza interruzioni.

 

Obiettivi del Team building Domino

  • Allenare la collaborazione e la comunicazione tra reparti e persone
  • Stimolare il problem solving, la creatività e l’attenzione ai dettagli
  • Valorizzare la pianificazione, il coordinamento e l'esecuzione
  • Rinforzare il concetto che ogni singolo contributo è essenziale
  • Trasformare un progetto complesso in un risultato condiviso e misurabile

 

Come si svolge

Dopo un'introduzione iniziale con alcuni esempi ispirazionali e un briefing tecnico, i partecipanti vengono suddivisi in squadre.

Ogni team si occupa di progettare e costruire una parte del percorso domino, ma serve assoluta coordinazione tra tutti per garantire che l’intera catena funzioni in modo fluido e sincronizzato.

Come in una traversata in cresta, non ci si può permettere di lasciare indietro nessuno: se un solo elemento è fuori posto, l’intera sequenza si interrompe.

A fine attività si attiva il domino: l’emozione è forte, perché tutti sanno che quel risultato è frutto del contributo collettivo, della fatica, delle correzioni in corsa, della collaborazione.

 

Format personalizzabile

Possiamo adattare la complessità del domino al numero dei partecipanti, allo spazio disponibile (indoor o outdoor) e alla durata desiderata (da 2 ore a mezza giornata).

È possibile inserire loghi, simboli o messaggi aziendali all’interno del domino per renderlo ancora più memorabile.

 

Perché funziona

Perché Domino è una metafora viva dell’azienda: tante unità, tante persone, tanti reparti… che solo se coordinati tra loro possono raggiungere grandi risultati.

Ogni pezzo ha valore, ogni movimento influenza quello successivo.

Come in una salita impegnativa in cordata, serve fiducia, ascolto, coordinazione e determinazione.

 

Vuoi far scattare il tuo effetto domino aziendale?

Contattaci e realizziamo insieme la tua prossima esperienza memorabile!

Informazioni / Preventivo

 

Il gioco del Domino:

Le origini del Domino come gioco risalgono a molti secoli fa, con una storia affascinante che si intreccia tra Oriente e Occidente.

Origine cinese: la prima versione conosciuta del Domino nasce in Cina, probabilmente nel XII secolo. Si trattava di tessere simili a quelle usate nel gioco odierno, ma ispirate ai lanci di dadi, quindi con combinazioni numeriche. Le tessere cinesi erano usate per giochi strategici e simbolici, spesso associati a pratiche culturali e rituali. La loro struttura era più complessa e differiva da quella europea moderna.

Il Domino, come lo conosciamo oggi, è arrivato in Europa nel XVIII secolo, probabilmente attraverso l'Italia (Venezia o Napoli), dove fu semplificato rispetto alla versione orientale. Da lì si diffuse rapidamente in Francia e in altre parti del continente, diventando popolare tra aristocratici e borghesi.

Il termine "Domino" sembra derivare dal latino “dominus” (signore), ma anche da un tipo di mantello nero con cappuccio indossato dai sacerdoti cattolici, che ricordava i colori bianco e nero delle tessere del gioco.

Da passatempo a metafora di squadra

Nel tempo il Domino si è trasformato da semplice gioco da tavolo in una vera e propria attività simbolica e creativa. Le famose catene di domino, in cui le tessere vengono disposte in lunghissime sequenze per creare effetti spettacolari, sono oggi utilizzate in ambiti educativi, artistici e formativi.

E qui entra in gioco anche il Domino come team building: la costruzione di una catena perfetta richiede collaborazione, pianificazione, precisione e fiducia, proprio come accade in un team aziendale che vuole funzionare in modo sincronizzato e produttivo.

 

Quale team building per la tua azienda?

👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.

Team building

👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti