L'Everesting consiste nell'effettuare una sfida a piedi, in bicicletta o con gli sci che prevede un dislivello positivo di 8.848 metri.
Regolamento ufficiale Everesting Italy.
Da questa impegnativa sfida individuale che richiede una grande motivazione e forza mentale, è nata l'idea del team building Everesting Team.
Una sfida che coinvolge tutto il team e che può essere personalizzata in base alla location, al tempo a disposizione e alle attività sportive previste.
Un team building in cui organizzazione, pianificazione, preparazione, motivazione, atteggiamento mentale, problem solving, collaborazione, ... sono solo alcune delle indispensabili risorse da mettere in campo.
La sfida può riguardare:
Il team building Everesting Team si presta anche a finalità sociali / solidali. Ad ogni metro raggiunto può infatti essere prevista una donazione da parte dell'azienda ad una causa benefica, un ente no profit o altro.
Il team building Everesting Team ha preso forma dal "Progetto Everesting 34561 m: Skialp Team" che ha visto tra i protagonisti anche Gianluca Gambirasio, fondatore di Olympos Group srl.
Quattro scialpinisti avranno 24 ore a disposizione per salire un dislivello positivo di almeno 34.561 metri.
Una sfida con se stessi (in cui come sempre la differenza la fa la testa) con la forza del lavoro di squadra e della collaborazione.
34561 metri rappresentano la somma delle altezze delle 4 montagne più alte della Terra:
- Everest 8848 m
- K2 8611 m
- Kangchenjunga 8586 m
- Lhotse 8516 m
Omar Oprandi, Guida Alpina e allenatore FISI di Skialp, vincitore di oltre cento competizioni di Skialp tra cui il Trofeo Mezzalama. Che tenterà l'Everesting con doppia protesi alle anche. Guida Alpina con cui collabora Olympos in occasione di team building in montagna.
Flavio Saltarelli, avvocato cassazionista, consulente della nazionale italiana di scialpinismo e responsabile dei regolamenti gara della Federazione Italiana Skyrunning. Classe 1963, uno dei più vecchi a tentare la stessa cosa. Giornalista e "amico" del blog “Tutte le Salite del Mondo” del Sole 24 Ore. Che avremo come media partner. Avvocato di fiducia di Olympos Group srl.
Gianluca Gambirasio, di professione scialpinista e per hobby formatore aziendale e team builder . Autore del libro "La montagna: una scuola di management. La determinazione del singolo e della squadra sono le chiavi del successo sul K2 come in azienda" scritto con l'alpinista e capo spedizione Agostino Da Polenza;
Gianmaria Strinati, skyrunner Piacentino.
Organizziamo numerosi altri format di team building.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti