Parapendio e team building:

Corso di formazione

Parapendio e team building: Volere = Volare

Parapendio e team building


Normalmente:

  • dimentichiamo quello che udiamo;
  • ricordiamo quello che vediamo;
  • impariamo quello che facciamo: le nostre esperienze.

La formazione team building attraverso il parapendio si rivela ideale per imparare da esperienze concrete: “L’Outdoor Training è una metodologia formativa che consiste in una serie di esercitazioni strutturate all’aria aperta, mirate a riprodurre delle esperienze soggettive e relazionali” (Capranico).

Partendo dagli obiettivi che sono concordati e definiti in precedenza, può essere progettata come un momento di puro divertimento, individuale e di gruppo, fino a diventare “banco di prova e laboratorio” per il singolo e il team all’interno di situazioni completamente nuove e impreviste, oppure la cornice per rendere indimenticabile e memorabile un avvenimento (la presentazione di prodotti nuovi, di una campagna promozionale, di un cambiamento organizzativo, ecc.).

Informazioni / Preventivo

 

Fuori dagli schemi della vita aziendale, in una situazione che favorisce emozioni e sensazioni intense e gratificanti, ogni partecipante ha la possibilità di:

  • esprimere le sue qualità e il suo potenziale;
  • rinforzare l’autostima;
  • migliorare la conoscenza e il rapporto con i colleghi;
  • sviluppare il senso di appartenenza, la motivazione e la fiducia nel gruppo.

 

Per la qualità e la profittabilità dell’esperienza in parapendio sono decisivi alla fine:

  • le riflessioni individuali e di squadra (debriefing);
  • l’osservazione dei comportamenti singoli;
  • l’osservazione delle dinamiche del team;
  • la misurazione dei risultati rispetto agli obiettivi e alle attese;
  • un piano di azione;
  • la “celebrazione” della giornata in parapendio con gli strumenti della comunicazione interna (foto, video, mail, interviste,premi).

Parapendio e team buildingParapendio e team building

Nel caso del parapendio la metafora che usiamo è quella della gravità e della vittoria sulla gravità (= volare) che è vissuta come libertà, leggerezza, potere, liberazione: le nostre convinzioni limitanti (= la gravità) sono la peggiore zavorra al pieno sviluppo della nostra eccellenza e autostima.

Il coraggio e la capacità di sfidare e mettere in discussione le nostre credenze limitanti, e di vincerle, ci consente di pensare in modo costruttivo e vincente, di recuperare la fiducia nelle nostre possibilità e agire con energia, entusiasmo, successo (= volare).

Con opportune tecniche di Programmazione Neurolinguistica possiamo insegnare come “ancorare” gli stati interiori che sono sperimentati durante il volo (stress positivo e altre emozioni euforizzanti) e come “richiamarli” nelle situazioni in cui riteniamo di averne bisogno.

La sede dell'evento team building con il parapendio è nel comprensorio del Monte Grappa, centro di parapendio di fama mondiale.
Gli istruttori di parapendio sono al massimo livello e in una situazione di massima sicurezza assistono per tutto il tempo i partecipanti che possono cimentarsi:

  • nel volo in parapendio biposto;
  • alcune prove pratiche di parapendio da solisti su un dislivello di una decina di metri, precedute da una breve introduzione teorica, presso il campetto di Camol sul Grappa.

Sono previste foto, video, interviste, gare, premiazioni.

Durante l'evento di team building con il parapendio, si mangia in un punto di ristoro allestito all’aperto con bevande e prodotti tipici veneti e montanari, un minestrone e un grill dagli aromi indimenticabili.

Per partecipare non è necessario alcun abbigliamento particolare, anche se si suggerisce di:

  • vestire calzature da trekking e pantaloni lunghi;
  • prevedere un abbigliamento “a strati” (i campetti si svolgono in quota e la temperatura è soggetta a variazioni).

I costi e il numero dei partecipanti variano in funzione del programma e dei contenuti.

 

Obiettivo Spiccare il Volo: superare i limiti mentali per raggiungere risultati straordinari

Il Team Building Parapendio è una sfida coinvolgente ed emozionante per far vivere concretamente al tuo team l’esperienza di uscire dalla comfort zone e andare oltre quelli che sembrano limiti insuperabili.

Come nello sport e nell’alpinismo, anche in azienda spesso le barriere più grandi sono quelle mentali: affrontare il parapendio è una metafora potente che dimostra ai partecipanti le loro reali capacità, il loro potenziale nascosto e l’importanza della determinazione per superare gli ostacoli.

Accompagnati in sicurezza da piloti esperti e qualificati, tutti avranno la possibilità di vivere l’emozione unica del volo libero e di guardare la realtà da una nuova prospettiva: quella dall'alto, dove tutto appare possibile e ogni sfida affrontabile.

Contattaci ora per organizzare il Team Building Parapendio e portare il tuo team oltre ogni limite mentale!

Informazioni / Preventivo

 

Quale team building per la tua azienda?

👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.

Team building

👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)

 

 

Quale team building per la tua azienda?

👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.

👉 Esplora il catalogo team building.

Quale corso o percorso di formazione? Scoprilo ora!

👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.

👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.

Preventivo corso o team building

 

20

+

anni di esperienza

50

+

formatori e consulenti aziendali senior

250

+

corsi in aula / online e team building a catalogo

500

+

aziende Clienti

15000

+

partecipanti