Il team di lavoro sarà impegnato nel progettare e realizzare un vero e proprio intervento di ristrutturazione a favore di un ente no profit / senza scopo di lucro, un'associazione benefica, una scuola dell'infanzia e/o altra realtà impegnata nel sociale.
L'attività di fai da te / bricolage potrà spaziare dal pitturare i muri, al posare un parquet o delle piastrelle, a carteggiare e riverniciare i serramenti, al trasporto e montaggio di nuovi mobili, al rifacimento di un bagno e a quant'altro possa essere utile e necessario realizzare.
Pianificazione, organizzazione, problem solving, superare i propri blocchi mentali, time management, affrontare imprevisti, determinazione e motivazione, rispetto degli impegni, lavoro in team, collaborazione, creatività, ... sono solo alcuni dei tanti fattori che entrano in gioco per realizzare un progetto di ristrutturazione di successo.
Un lavoro manuale il cui successo nasce però dall'interazione dei singoli e dal lavoro di squadra.
Il progetto da realizzare verrà di volta in volta individuato insieme all'azienda Cliente.
Il team building attraverso la ristrutturazione solidale è un'opportunità unica per unire i membri del team e contribuire a migliorare la vita delle persone nel bisogno.
Questo tipo di iniziativa coinvolge il lavoro di squadra per portare avanti progetti di ristrutturazione o riparazione di strutture che necessitano di interventi, come scuole, case per anziani, centri comunitari o organizzazioni senza scopo di lucro.
Immagina di riunire il tuo team e dare il via a un progetto di ristrutturazione solidale. Iniziereste identificando un'organizzazione o una struttura nella vostra comunità che abbia bisogno di aiuto.
Potrebbe trattarsi di un edificio in stato di degrado, un'area esterna che necessita di essere riqualificata o un interno che richiede lavori di pittura, ristrutturazione o miglioramenti strutturali.
Dopo aver individuato il progetto, il tuo team si impegnerebbe a pianificare l'intero processo di ristrutturazione. Questo richiede una stretta collaborazione e comunicazione tra i membri del team.
Si dovrebbero valutare le necessità e i requisiti del progetto, stabilire un budget, pianificare il calendario delle attività e identificare le risorse necessarie, come materiali, attrezzature e manodopera.
Una volta che tutto è pianificato, il tuo team si impegnerà in attività pratiche di ristrutturazione.
Ogni membro del team avrà un ruolo specifico e si dovrà lavorare in stretta sinergia per garantire che il progetto proceda in modo efficiente. Questo promuove la collaborazione, la comunicazione e il senso di appartenenza al team.
Durante il processo di ristrutturazione, il tuo team potrebbe anche coinvolgere la comunità locale.
Si potrebbero organizzare giornate di volontariato aperte al pubblico o coinvolgere gli abitanti del quartiere nelle attività di ristrutturazione. Questo non solo creerà un impatto sociale più ampio, ma contribuirà anche a rafforzare i legami tra il team e la comunità.
Alla fine del progetto, il risultato sarà una struttura trasformata e migliorata, che avrà un impatto significativo sulla vita delle persone coinvolte o della comunità nel suo insieme. Il team avrà avuto l'opportunità di mettere in pratica le proprie competenze, di lavorare insieme per un obiettivo comune e di fare una differenza tangibile nella vita degli altri.
Il team building attraverso la ristrutturazione solidale va oltre il semplice miglioramento di una struttura fisica.
Offre un'occasione per unire il team attorno a una causa comune, promuovere la collaborazione, sviluppare competenze di leadership e di problem solving, e dare un contributo significativo alla comunità.
Con il team building "Ristrutturazione Solidale", il tuo team avrà l'opportunità di lavorare insieme a un progetto che fa davvero la differenza. Partecipando attivamente alla ristrutturazione di spazi per enti no profit o realtà impegnate nel sociale, non solo metterai alla prova la collaborazione e le competenze del gruppo, ma contribuirai anche a un'iniziativa che porta valore alla comunità.
Unisciti a noi e trasforma il tuo lavoro in un gesto concreto di solidarietà!
Un’esperienza unica che unisce il team e lascia un impatto positivo duraturo.
Contattaci ora per organizzare il tuo evento di ristrutturazione solidale e costruire insieme un mondo migliore!
👉Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta alle esigenze della tua azienda.
👉 Esplora tutte le nostre attività di team building in presenza, online o misto (partecipanti in presenza e noi da remoto)
👉 Rispondi a queste domande per scoprire l’attività di team building più adatta.
👉 Esplora il catalogo team building.
👉 Rispondi al nostro questionario e scopri quale corso o percorso di formazione è più adatto per soddisfare le esigenze della tua azienda.
👉 Esplora il catalogo corsi di formazione.
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti