La cinestesica è la terza tipologia di apprendimento dopo quella visiva e udita e probabilmente è anche la meno conosciuta.
Colui che apprende in maniera visiva è più portato ad apprendere grazie alle immagini, colui che predilige un apprendimento uditivo, invece, è più portato ad acquisire conoscenze grazie a spiegazioni orali.
Quello cinestesico è lo stile che viene meno sfruttato in assoluto, sia dagli insegnanti in classe, che dagli studenti durante lo studio individuale.
Riguarda il movimento, ossia la capacità di apprendere facendo qualcosa praticamente, piuttosto che solo osservando o sentendo; consiste nell'apprendimento tramite l'associazione della teoria ad un'azione pratica.
E' un termine che si riferisce alla cinestesia, che in medicina è la “sensazione dei movimenti del proprio corpo e capacità di controllarli” (Dizionario Garzanti).
In ambito comunicativo, il termine "cinestesico" si riferisce a uno stile di comunicazione e di apprendimento che si basa principalmente sulla sensazione e sulla percezione fisica delle esperienze.
Le persone con una preferenza cinestesica tendono a essere più consapevoli delle sensazioni fisiche e delle esperienze tattili durante il processo di apprendimento e di comunicazione.
Le caratteristiche tipiche di un comunicatore cinestesico includono:
Considerare lo stile cinestesico nella comunicazione implica adattare le strategie e gli approcci per coinvolgere attivamente le sensazioni fisiche e le esperienze sensoriali nella trasmissione delle informazioni.
Ciò può includere l'uso di esempi pratici, attività interattive, dimostrazioni pratiche o l'incoraggiamento dei partecipanti a sperimentare direttamente le informazioni o i concetti oggetto di comunicazione.
In sintesi, la comunicazione cinestesica si riferisce a uno stile comunicativo e di apprendimento che enfatizza la sensazione e la percezione fisica delle esperienze, coinvolgendo attivamente il corpo e le sensazioni fisiche nel processo di comunicazione e di apprendimento.
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) non è solo teoria: per essere efficace deve essere vissuta e sperimentata attraverso l’azione, proprio come lo stile di apprendimento cinestesico. Imparare a comunicare meglio, gestire le emozioni e potenziare la propria efficacia personale passa anche attraverso l’esperienza diretta, il coinvolgimento del corpo e delle sensazioni.
Nel nostro corso PNL – Programmazione Neuro Linguistica, non ti limiterai ad ascoltare concetti astratti, ma sperimenterai attivamente tecniche pratiche che ti permetteranno di applicare subito ciò che impari nel lavoro e nella vita quotidiana.
📌 Leggi il programma del corso e scopri come la PNL può diventare parte del tuo modo di agire e comunicare in maniera naturale e potente!
👉 Clicca qui per scoprire il corso!
anni di esperienza
formatori e consulenti aziendali senior
corsi in aula / online e team building a catalogo
aziende Clienti
partecipanti